MODEM/FAX INT.MARCA
|
DESCRIZIONE GENERALE:
La soluzione su ISDN per l'accesso MultiUtenza ad Internet con un singolo account. L'accesso ad Internet su ISDN è sinonimo di alte prestazioni grazie alle velocità che la rete ISDN mette a disposizione dei dispositivi di comunicazione digitali. La possibilità di effettuare chiamate digitali e trasmettere dati a 64000 bps o 128000 bps permette di realizzare connessioni rapide, efficienti ed affidabili. Queste caratteristiche ben si prestano a fare da supporto di comunicazione per le funzionalità avanzate di Tintoretto LAN finalizzate a dare l'accesso ad Internet a più stazioni di una rete locale TCP/IP, simultaneamnte ed in modo completamente trasparente alle applicazioni. Per realizzarlo, Tintoretto LAN implementa la funzionalità NAT (Network Address Translation), che unita al supporto di altri protocolli, tra cui PPP, MLPPP, DHCP, PAP, CHAP, CLIP per citarne solo alcuni, fornisce una soluzione tecnologicamente avanzata ed allo stesso tempo economica e di facile installazione. Accesso Multiutente ad Internet con abbonamento per singolo utente Tintoretto LAN è in grado di comunicare con il provider Internet attraverso un singolo indirizzo IP statico o dinamicamente assegnato dall'ISP, presentandosi come un singolo utente. La funzione di Network Address Translation si occupa delle operazioni necessarie per permettere a molteplici stazioni di LAN (numero illimitato) di accedere ad Internet simultaneamente ed in modo trasparente. Questa caratteristica porta un'immediato risparmio economi- co, in quanto un abbonamento per singolo utente ha un costo nettamente inferiore ad un equivalente abbonamento multiutente. Internet con un semplice "click" del mouse Tintoretto LAN si occupa in modo intelligente ed automatico delle connessioni verso il provider Internet. E' sufficiente che una qualsiasi stazione di LAN effettui un'operazione sul browser, casella di e-mail o che necessiti di collegamento verso il provider, ed in pochissimi secondi la connessione è stabilita. Gestione automatica dell'abbattimento di linea quando non si stà utilizzando la connessione Internet Tintoretto LAN è in grado di monitorare il traffico da e verso Internet per gestire autonomamente ed automaticamente la sconnessione della linea quando non è necessario mantenere il collegamento. Un ulteriore risparmio sui costi di bollettazione telefonica Semplicità di configurazione Tintoretto LAN è fornito con una guida rapida di installa- zione e configurazione, che permette di effettuare in pochissimi minuti la configurazione di Tintoretto LAN e del- le stazioni di LAN che dovranno avere accesso ad Internet. INTERNET ISDN Tintoretto Lan Rete Locale Ethernet Con il supporto del servizio DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), Tintoretto LAN ed è in grado di occuparsi per vostro conto della configurazione degli indirizzi IP, Gateway e DNS delle stazioni di LAN, assegnandoli automaticamente all'accensione delle stazioni stesse. Tintoretto LAN è configurabile dall'apposita porta seriale oppure attraverso la rete LAN locale o remota, via Telnet, TFTP o applicazione basata su Web. Alte prestazioni su linea ISDN Tintoretto LAN è in grado di effettuare connessioni PPP ad altissime performance, pur utilizzando un singolo canale a 64Kbps. Grazie al protocollo CCP che si occupa della compressione dei dati, il throughput effettivo di trasferi- mento dati va ben oltre il limite nominale di 64000 bps. Per utilizzi dove sia necessario avere un'ulteriore disponibilità di banda e velocità, i protocolli ML-PPP e BACP permettono di operare a 128Kbps. Monitorando il traffi- co dati Tintoretto LAN è in grado gestire il secondo canale ISDN in modo dinamico o statico, con attivazione/disattiva- zione a soglie di traffico ed in modo completamente programmabile per fasce orarie e giorni della settimana. Intranet e Lan to Lan Tintoretto LAN può essere utilizzato come Router IP, in applicazioni Lan to Lan per l'interconnessioni di reti remote basate su TCP/IP, oltre che come Bridge per i protocolli non ruotabili. Utilizzando un canale a 64Kbps per destinazione, Tintoretto LAN è in grado di interconnettere due reti remote contemporaneamente. Per applicazioni Lan to Lan ad alta velocità è possibile stabilire il collegamento tra due reti a 128Kbps. Accesso remoto Tintoretto LAN è in grado di operare come Remote Access Server, fornendo un punto di accesso ISDN a singoli utenti remoti, che avranno così la possibilità di accedere completamente a tutte le risorse disponibili in LAN. Utilizzando un canale a 64Kbps per ognuno, Tintoretto LAN è in grado di dare accesso a due utenti remoti contemporanea- mente. Tramite la funzione di Call-Back, Tintoretto LAN può essere configurato per richiamare l'utente al quale deve fornire l'accesso, in modo da centralizzare i costi , ad esempio in applicazioni di Telelavoro, Teleassistenza o fornitura di servizi gratuiti. Sicurezza e protezione dei dati presenti in Lan Tintoretto LAN supporta diversi metodi di autenticazione sia per le chiamate uscenti che per quelle entranti, tramite i protocolli di autenticazione PAP, CHAP e Caller ID. Per un'ulteriore grado di sicurezza è possibile abilitare la funzione di Call-back sia per utenti singoli in dial-in che in applicazioni di Lan to Lan. Un sofisticato Firewall è infine in grado di proteggere le informazioni presenti sulla vostra LAN, da accessi indesi- derati o non autorizzati provenienti dall'esterno, permet- tendo di limitare la "visibilità" di server, protocolli, stazioni, servizi standard o definiti dall'utente. LE APPLICAZIONI Lan to Internet su singolo account L'accesso ad Internet di tutti i PC di una rete locale LAN o di un piccolo ufficio è possibile utilizzando un abbonamento con account per singolo utente e la funzione NAT di Tintoretto LAN. La possibilità di effettuare collegamenti a 64Kbps/128Kbps in ML-PPP con l'ausilio della compressione permette di raggiungere prestazioni altissime. La connessione e la sconnessione vengono effettuate in modo completamente automatico da Tintoretto LAN senza intervento dell'utente. Lan to Lan Tintoretto LAN può essere utilizzato in applicazioni LAN to LAN con reti TCP/IP. Le funzionalità di Bridge/Router IP di Tintoretto LAN rendono possibile il suo utilizzo per l'interconnessione di due o più reti basate su TCP/IP (in modalità Routing), per la condivisione e l'accesso a informazioni localizzate sulle reti remote. La funzione di Bridge permette la veicolazione di eventuali protocolli non ruotabili come Netbeui, Netbios, AppleTalk, LAT ecc. Tintoretto LAN è in grado di interconnettere una singola rete remota utilizzando un collegamento a 64Kbps o 128Kbps, o due reti remote simultaneamente utilizzando un canale a 64Kbps per ognuna, effettuando la chiamata ISDN automaticamente, basandosi sull'indirizzo IP di destinazione In caso di assenza di traffico dati la linea viene automaticamente abbattuta. E' possibile definire fino a 40 diverse LAN remote,e per ogni singola destinazione è possibile definire il tipo di autenticazione, i protocolli, la compressione, il tipo di assegnazione indirizzi, PPP o ML-PPP ed ogni altro parametro relativo al collegamento. Accesso Remoto In applicazioni di accesso remoto alla LAN da parte di utenti remoti, Tintoretto LAN è particolarmente adattabile alle varie situazioni che possono differire o essere personalizzate per ogni singolo utente che accede via ISDN. E' possibile definire fino a 40 diversi utenti remoti, completamente personalizzabili per tipo di autenticazione, protocollo, accesso singolo link o multilink, call-back, limitazioni di accesso in funzione del giorno e ora, ed ogni altro parametro relativo al collegamento. Lan to Internet e Lan to Lan E' possibile effettuare contemporaneamente connessioni verso Internet (con abbonamento singolo o multiutente) e interconnessione di una rete remota. In questa applicazione i PC di entrambe le Lan possono accedere ad Internet. Lan to Internet e Remote Access Un'altra applicazione possibile è quella di poter effettuare contemporaneamente connessioni verso Internet (con abbona- mento singolo o multiutente) e fornire accesso ad singoli utenti remoti. Sia i PC della LAN che l'utente remoto possono accedere ad Internet. Lan to Lan e Remote Access Interconnessione Lan to Lan ed accesso remoto da parte di singoli utenti remoti. In questa applicazione l'utente remoto può accedere alle informazioni presenti su entrambe le LAN. ISDN Tintoretto Lan Rete Locale Ethernet Tintoretto Lan Rete Locale Ethernet ISDN Terminal Adapter ISDN Tintoretto Lan Rete Locale Ethernet Stazione singola CARATTERISTICHE TECNICHE LAN - IP Routing - Transparent Bridging - Autolearning & Spanning Tree bridge - Nessun limite di stazioni in LAN Internet - Supporto Single User Account - Supporto Multiple User Account Lan to Lan e Accesso Remoto - 40 destinazioni remote ISDN completamente configurabili - 40 profili utente con autenticazione completamente configurabile - Compressione dati LZS STAC - IP Address based Dial on Demand ISDN - Supporto Euro ISDN NET3 BRI 2B+D (128/64 Kbps) - Supporto Switch ISDN DMS-100, NI-1, NI-2, 5ESS-PP, TPH1962 KDD, NTT, 5ESS-MP, SWEDEN - Connessioni Punto Punto a 64Kbps o 128Kbps - Connessioni Multipunto a 64Kbps - Bandwidth on Demand (BACP o Proprietario) Sicurezza e configurazione - Autenticazione via PAP, CHAP, Caller Id - Firewall Configurazione - Protetta da password - Locale via terminale (TTY o Telnet) - Remota via Telnet, TFTP o SNMP - Funzioni di statistica e log di attività - Log e statistiche su LAN e WAN - Statistiche per singolo protocollo - Statistiche e utilizzo ISDN per singola destinazione Protocolli supportati - PPP - MLPPP - IPCP - CCP - BCP - BACP - NAT, NAPT, Reverse NAPT - DHCP Server/Relay - PAP, CHAP,CLI - RIP I e RIP II - SNMP MIB I, MIB II e MIB Enterprise Interfacce ISDN BRI su connetore RJ45 LAN 10BT (UTP) per connessione Hub su connettore RJ45 LAN 10BT (UTP) per connessione PC su connettore RJ45 Porta seriale di configurazione su RJ45 Dimensioni apparato 180 x 140 x 38 mm. Peso 150 gr. Dimensioni package 297 x 195 x 90 mm. Accessori - Cavetto RJ45-RJ45 per connessione LAN - Cavetto RJ45-RJ45 per connessione ISDN - Cavetto RJ45-RS232 DB25 per porta configurazione - Alimentatore 12Vcc 1000 mA 220Va.c. - Guida di installazione - Manuali in formato PDF Argomenti Correlati - Accesso Remoto via ISDN - Tintoretto - Accesso Remoto via ISDN - Donatello - Accesso Remoto via ISDN da rete GSM - Palladio |
Prezzo (iva inclusa)
L. 1.029.600
Prezzo in Euro (iva inclusa) E. 532,29 |
![]() |
![]() |