CASSE/CUFFIE/MICROF.
|
DESCRIZIONE GENERALE:
Gli altoparlanti multimediali completano la gamma di schede audio Creative Labs forse meglio di qualsiasi altro accessorio. Convinti della necessità di offrire al mercato soluzioni di alta qualità, Creative ha effettuato un ingente investimento acquisendo il 20% di Cambridge Soundworks, casa americana produttrice di altoparlanti molto reputata nel settore dell'audio ad alta fedeltà. La competenza e l'esperienza di Creative Labs nel mercato del multimediale viene dunque oggi arricchita dalla compe- tenza e l'esperienza di Cambridge Soundworks nella produ- zione di altoparlanti: un sodalizio perfetto per rispondere alle esigenze del mercato. Sistemi di altoparlanti a tre elementi - Cenni generali I sistemi di fascia alta della gamma di altoparlanti Creative sono composti da tre elementi invece di due. Ecco i motivi fondamentali di questa scelta. 1. Per migliorare la qualità e la risposta di base di un altoparlante, è necessario aggiungere woofer perfezionati e più grandi. In un ambiente stereo, le basse frequenze non sono direzionali e possono quindi essere canalizzate attra- verso un unico subwoofer, collocabile per terra in un punto nascosto della stanza. Le alte frequenze, più direzionali, possono essere canaliz- zate attraverso le unità tweeter (satelliti a cubo) situate sulla scrivania. Oltre a questo, ogni altoparlante può essere dotato di un amplificatore progettato su misura in base alla specifica gamma di frequenza. Grazie alla separazione delle unità altoparlanti e degli amplificatori, se l'amplificatore dei bassi subisce un sovraccarico i conseguenti componenti di distorsione delle alte frequenze non possono raggiungere i satelliti a cubo autonomamente alimentati e quindi non risultano udibili. Ecco perché gli altoparlanti progettati da Cambridge consen- tono un ascolto privo di distorsione a un volume molto più alto di quanto sarebbe altrimenti possibile. 2. Il secondo motivo a favore della separazione dei compo- nenti è puramente ergonomico. Per ottenere la stessa qualità del suono offerta dal sistema sopra descritto utilizzando solo due elementi, è necessario ingrandire altoparlanti perché le unità woofer sufficientemente potenti sono alquan- to voluminose. Ma, in tal caso, gli altoparlanti dovrebbero avere dimensioni simili a quelle di un sistema HI-FI tradi- zionale, recando un ingombro del piano di lavoro decisamente eccessivo, sempre che vi sia abbastanza spazio per instal- larli. I vantaggi degli amplificatori Soundworks * Ogni altoparlante è provvisto di un amplificatore progettato su misura. * Il piccolo diametro degli altoparlanti nei satelliti a cubo consente una risposta estesa in alta frequenza e un'accurata immagine del fronte sonoro (suono ad altissima definizione indispensabile per apprezzare tutte le sfumature della tecnologia 3D Positional Audio). * Il subwoofer è dotato di un magnete insolitamente grande ed è montato all'interno di un telaio secondario sigillato a sospensione acustica per ridurre al minimo la distorsione A frequenze molto basse inoltre l'altoparlante di base utilizza un ulteriore telaio per garantire la massima efficienza (solo in MicroWorks e SoundWorks). Ecco perché la qualità del suono prodotto da questi sistemi è di gran lunga superiore a quella offerta dagli altoparlan- ti multimediali standard. Ma la qualità non può essere riassunta in cifre: la resa degli altoparlanti Creative Labs è un'emozione da provare dal vivo. SoundWorks CSW 200 Soundworks è un sistema compatto e amplificato di altopar- lanti subwoofer/satellite. Le basse frequenze non direziona- li vengono canalizzate attraverso un unico subwoofer poco ingombrante e facilmente nascondibile. Le alte frequenze direzionali vengono canalizzate mediante le unità tweeter (satelliti a cubo) situate sul piano di lavoro. Ogni alto- parlante è dotato di un amplificatore su misura e tutti gli elementi sono mirati all'ottimizzazione delle prestazioni e all'eliminazione degli sforzi ridondanti. Il risultato fina- le è un suono ad altissima definizione, che consente di apprezzare tutte le sfumature della tecnologia 3D Positional Audio. Soundworks è il sistema di amplificatori multimediali ideale per ambienti di medie dimensioni, perfetto per gli appassio- nati di videogiochi oppure per gli amanti della musica che utilizzano il PC o uno stereo. Questo sistema, che rientra a giusto titolo nella fascia alta degli amplificatori multime- diali, produce un suono assolutamente nitido senza recare eccessivo ingombro sul piano di lavoro. Il subwoofer Il subwoofer è dotato di un magnete insolitamente grande ed è montato all'interno di un telaio secondario sigillato a sospensione acustica per ridurre al minimo la distorsione. A frequenze molto basse, inoltre, l'altoparlante di base utilizza un ulteriore telaio per garantire la massima effi- cienza. Poiché riproduce i bassi non direzionali, può essere posizionato dove non reca ingombro ed è provvisto di un amplificatore a tre canali per adattarsi agli altoparlanti. Alimentato e compatto, il subwoofer è dotato di un ingresso per presa ridotta stereo per PC o lettore CD e di cavi di collegamento alle unità satellite. I satelliti Grazie alla schermatura magnetica, i satelliti possono esse- re collocati vicino a un televisore o al monitor di un PC. Un altoparlante da 2 pollici garantisce la riproduzione del- le frequenze medio-alte senza richiedere un ulteriore dispo- sitivo di media gamma. Se si desidera, è possibile appendere i satelliti alle pareti mediante gli appositi agganci e i mini supporti del pannello posteriore. Il suono In una stanza, la migliore posizione per una resa ottimale dei bassi risulta invece sfavorevole alla riproduzione del resto della gamma musicale. Grazie alla separazione dei bas- si non direzionali dai suoni direzionali con frequenza medio-alta, ogni altoparlante può essere collocato esatta- mente dove può dare il massimo delle prestazioni, consenten- do all'ascoltatore di apprezzare l'intera gamma di frequenze il bilanciamento dei toni, l'immagine del fronte sonoro stereo e l'effetto audio globale del sistema MicroWorks. Dato che il pavimento e le pareti forniscono un supporto acustico alle onde a bassa frequenza, la posizione ideale per l'unità subwoofer è per terra e preferibilmente vicino a una parete. I satelliti devono invece essere collocati sulla scrivania e rivolti verso l'utente, per esaltare al massimo la sensa- zione di coinvolgimento del suono, soprattutto nel caso di videogiochi. Le applicazioni: SoundWorks è molto di più di un sistema di altoparlanti. Le unità satellite, schermate per potere essere collocate vicino a un PC, sono la soluzione multimediale ideale, in grado di conferire una sorprendente limpidezza all'audio del PC. Le dimensioni ridotte del sistema consentono di inserir- lo facilmente e senza ingombro negli ambienti più piccoli, come studi, camere da letto o ovunque ci si voglia concen- trare su un bel videogioco o sulla creazione di brani musicali. CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SATELLITI: Dimensioni unità : 89 x 89 x 89 Amplificatore satellite : 2 canali Impedenza : 3,2 ohm Potenza in uscita : 4,1 watt RMS per canale Distorsione : 1% massimo di distorsione armonica totale (THD) Risposta in frequenza : 150 - 20,000 Hz Schermatura magnetica Utilizzo dei tre canali Opzioni di montaggio a) Agganci del pannello posteriore per il montaggio a parete, con mini sostegni in dotazione. b) Kit in velcro per l'applicazione al monitor del PC, allo schermo del televisore, ecc.. CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SUBWOOFER: Bassi non direzionali Dimensioni unità : 142 x 203 x 244 mm (AxLxP) Amplificatore satellite : 1 canale Impedenza : 3 ohm Potenza in uscita : 15 watt RMS Distorsione : 1% massimo di distorsione armonica totale (THD) Risposta in frequenza : 30 - 150 Hz Opzioni di montaggio : L'unità subwoofer è stata proget- tata per essere collocata dietro un televisore, sotto la scrivania di una stazione di lavoro, dietro un armadio, ecc. Altre caratteristiche: - Volume Regolatore per i satelliti, impostazione permanente per il subwoofer. Mediante il kit in velcro in dotazione, il regolatore del volume può essere applicato alla tastiera del computer, al televisore o altre superfici. - Tipo di tweeter: a cono - Materiale cono: Tweeter – carta; Woofer - carta patinata - Colore : Bianco |
Prezzo (iva inclusa)
L. 333.000
Prezzo in Euro (iva inclusa) E. 172,16 |
![]() |
![]() |